Cuba nell’epoca di Obama
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Country:
Italy
Year:
2015
Category:
Documentary, Minà
Duration:
4 hours 30 minutes
Writers:
----------------------------
Director:
Gianni Minà
Actors:
----------------------------
Age restriction:
No
Language:
Italian

The Plot

Un lungo e inedito viaggio attraverso l’isola della Revoluciòn, da L’Avana a Guantanamo e poi a Santiago, nell’epoca in cui si aspetta un cambio di politica degli Stati Uniti e della Rivoluzione stessa, dopo cinquant’anni di incomprensione. Ma l’opera è anche il tentativo di raccontare Cuba attraverso le voci, le speranze, le frustrazioni e i sogni dei più giovani. Dagli studenti della Scuola d’arte di Bayamo, ai componenti della Brigata di Frontiera che vigiliano di fronte alla base navale nordamericana di Guantanamo, dai ragazzi dell’Università de L’Avana, a quelli della Scuola di medicina latinoamericana, dai ricercatori dell’Istituto di biotecnologia, agli allievi della Scuola di cinema dove insegna il Nobel della letteratura Gabriel García Márquez, e a quelli della prestigiosa Scuola di balletto di Alicia Alonso, che ha lanciato negli ultimi anni alcune delle più affermate etoiles del mondo. Un modo per uscire dagli schemi dell’informazione su Cuba, scandita anche dalle testimonianze di alcuni grandi “vecchi” della cultura e della società dell’isola, come il poeta Roberto Fernández Retamar, Harry Villegas, detto Pombo, uno dei sopravvissuti al Che in Bolivia e, appunto, Alicia Alonso. Proprio per il carattere sociale del viaggio, la  colonna sonora del film è caratterizzata dalle composizioni dei cantautori Silvio Rodriguez e Pablo Milanes che, in molte occasioni hanno saputo raccontare sogni, sconfitte e speranze di almeno tre generazioni, con una sensibilità che spesso solo la grande musica popolare sa esprimere.