Il Papa e Fidel
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Country:
Italy
Year:
2015
Category:
Documentary, Minà
Duration:
1 hours 31 minutes
Writers:
----------------------------
Director:
Gianni Minà
Actors:
----------------------------
Age restriction:
No
Language:
Italian

The Plot

La storica visita di Giovanni Paolo II a Cuba nel 1998, il racconto di quell’evento di Fidel Castro ad un gruppo di editori nordamericani con brani dei discorsi del Santo Padre a Santa Clara, Camaguey, Santiago e l’Avana. Nella prima parte intervengono il Card. Roger Etchegaray, all’epoca Presidente della commissione Giustizia e Pace del Vaticano, Mons. Carlos Manuel De Cespedes, vicario del vescovo dell’Avana oltre a Frei Betto, frate domenicano e prestigioso esponente della Teologia della Liberazione, la chiesa di base propone un maggiore impegno dei cattolici nelle lotte sociali. La voce della Rivoluzione è quella di Ricardo Alarcon, ex Presidente del Parlamento, per dieci anni ambasciatore all’ONU e conoscitore del sincretismo, il culto prevalente a Cuba, e infine di diversi cittadini presenti agli incontri con il Papa. Nella seconda puntata, sempre introdotta dal racconto di Fidel agli editori nordamericani, sono raccolte, oltre alle riflessioni del Cardinale Etchegaray e di Frei Betto, le testimonianze di Pedro Meurice, ex vescovo di Santiago e di Raul Suarez, pastore battista ed ex Presidente del Concilio Ecumenico Cubano, di Lucius Walker, dei Pastori della Pace di Calvin Butts, pastore della Chiesa battista abissina di Harlem, di Wayne Smith, secondo segretario dell’Ambasciata USA nel 1959 e incaricato di affari a Cuba negli anni ’70 durante la presidenza di Jimmy Carter e attualmente docente alla Hopkins University di Baltimora, di Charles Rangel, deputato democratico al Congresso USA, eletto nella circoscrizione di Harlem e dello scrittore catalano Manuel Vázquez Montalbán, presente all’evento come editorialista de El Pais. Un reportage denso di emozioni e di riflessioni.